LA NUOVA STAGIONE 2014/15


Cari atleti,

dopo la lunga estate, ricca di avvenimenti come le Olimpiadi Pontogliesi ma soprattutto l’eccellente avventura del Palio dei Rioni (entrambe organizzate e ideate dal nostro Presidente Torresi Massimiliano) si rinnovano le nostre attività. Per la stagione 2014/15 da qualche giorno hanno cominciato gli allenamenti: l’under12, 14, 18 e prima squadra volley. Nella Pallacanestro ai nastri di partenza, con un’ottima preparazione atletica svolta al campo sportivo, l’under19 e la prima squadra. Di quest’ultima iniziativa è doveroso un grosso ringraziamento al Presidente della Pontogliese Rodegari Giovanni che ci ha permesso di usufruire della pista di atletica gratuitamente per tutta la settimana appena trascorsa. Da come avete potuto capire quest’anno nella pallavolo tante novità: inizia un nuovo corso con l’under12 che già in questi primi allenamenti sono aumentate di numero con la voglia di divertirsi e fare gruppo; l’under14 che non è altro che la 13 dell’anno scorso è stata affidata alle amorevoli cure del nostro Donato Cima consapevole di avere in mano una compagine con ottime prospettive dalla quale, nel giro di 2 anni, si possono attendere risultati esaltanti ricordando che l’anno scorso erano arrivate tra le prime 8 compagini del torneo di eccellenza, l’under18 che per ora è ancora senza allenatrice ma la nostra Litamè Cristina si sta facendo in 2 per aiutarci perchè le sta seguendo temporaneamente oltre che allenare l’under12. Questa formazione è una sorta di ritorno al passato, a quella under16 di 2 stagioni fa capace di raggiungere le final-four di categoria insomma un gruppetto da non sottovalutare. La prima squadra volley, sotto richiesta della società, è stata ripescata in seconda divisione, grazie a un ottimo campionato dove regole bizzarre non ci avevano permesso la promozione. Probabilmente la FIPAV ha capito l’errore ravvedendosi e ripescando anche il Cellatica arrivata appena dopo di noi in classifica. Certamente la seconda divisione è un campionato impegnativo, il nostro obiettivo è quello di onorarlo e cercare una tranquilla permanenza in questa categoria. L’allenatore rimane Donato Cima. Nella breve campagna “acquisti”, per le note vicessitudini societarie, non c’è stato molto tempo per colpi di fino, tuttavia una nuova ragazza è venuta ad allenarsi si chiama Jessica Pedretti un centrale di buone prospettive. Il mini-volley inizierà giovedì 2 ottobre, l’allenatrice è sempre Remondini Luisa e i giorni di allenamento saranno martedì e giovedì alla palestra delle elementari dalle 16:30 alle 18:00.

Nella pallacanestro i nostri campioni dell’under17 formeranno l’under19. Questa estate i nostri eroi sono stati ripetutamente corteggiati da diverse squadre limitrofe, daltronde quando si vince un campionato inevitabilmente le altre società cercano, purtroppo anche con mezzi poco onesti e certe volte loschi, di accaparrarsi questi ragazzi promettendogli chissà che cosa. L’ASPO essendo una società corretta ha a cuore il bene dei ragazzi mettendo al primo posto l’aspetto socio-educativo dello sport, considerando l’atelta una persona degna di rispetto e non un numero per rinfoltire una squadra con l’unico fine di ottenere l’agognata vittoria!! Inoltre ci sono stati alcuni ritorni eccellenti come Spreafico Diego apparso in ottima forma fisica, Bergamaschi Simone e Baldi Daniel quest’ultimo a mezzo servizio per il persistere di un vecchio dolore alla caviglia. Nella Campagnia acquisti siamo riusciti a fare diventare dei nostri il fratello di Pietro Orlandi tornato da poco dagli USA, 2 ragazzi del Coccaglio si sono trasferiti da noi Reccagni Edoardo e Giacomo detto Jack entrambi amici del nostro Daniel Baldi e dai primi test fisici sembrano in eccellente forma. Poi la conferma di Simone Bertoli è certamente una garanzia di continuità. L’unico e ultimo ostacolo da superare e l’eventuale trasferimento di Fava Stefano, perchè società di alto rango nelle ultime ore si sono fatte avanti e davanti a queste corazzate è difficile che il suono delle loro sirene passi inosservato al nostro caro Stefano. Ad oggi è ancora dei nostri, la società sta facendo di tutto per tenerlo tra noi ma è anche consapevole che certi “treni” passano solamente poche volte nella vita e non salirci potrebbe significare ritardare, magari non definitivamente ma parzialmente, la crescita cestistica del nostro atleta. Staremo a vedere! L’allenatore dell’under19 rimane il confermatissimo e vincente Bonassi Loris. Nella prima squadra che milita in prima divisione c’è stato un avvicendamento in panchina, ora il coach è Pier non più Alessandro Marella ormai stanco dopo i tanti anni di allenamento ha voluto cedere il passo ad altre persone, ad ogni modo rimane nel direttivo ASPO. Nell’estate abbiamo perso la nostra principale arma d’attacco Renato ma daltronde era in prestito dal Chiari e noi, date le varie incertezze sul futuro dell’ASPO dettate dalla lentezza organizzativa dell’ente Comunale nella gestione degli impianti sportivi, non potevamo garantirgli un futuro certo. Lui ha chiamato il nostro Presidente e visibilmente commosso ha esternato la volontà di andare all’Urago ringraziando la società per i 2 anni bellissimi trascorsi insieme. L’ASPO ti augura di raggiungere i migliori risultati possibili come atleta e come uomo, e siamo stati onorati di averti avuto tra le nostre file. Invece altri giocatori, uno proveniente proprio dall’Urago, un’altro dal Rudiano e altri 2 fermi da alcuni anni sono venuti a farci visita. Contenti di questi eventi la società sta facendo il possibile per tesserarli il prima possibile e amalgamarli in un gruppo gagliardo e coeso che in questi ultimi anni ha garantito sempre dei discreti risultati sociali e sportivi. Bravi ragazzi, quest’anno si potrebbe raggiungere la promozione, mai dire mai!!

Dal mini-basket dell’anno scorso, si è formata l’under13 che comincerà gli allenamenti mercoledì 1 ottobre alle scuole medie sotto gli occhi attenti ed esperti del coach Bertoli Stefano, una vera e propria celebrità cestistica Pontogliese. Questi ragazzi non svolgeranno il campionato, perchè non ancora all’altezza ma diverse amichevoli durante l’anno per poi, nella prossima stagione, cominciare l’agonismo vero e proprio. Questa scelta societaria è stata dettata per fare crescere socialmente e cestisticamente questi ragazzi mettendo sempre al primo posto l’aspetto socio-educativo dello sport e della vita. Nel mini-basket, se ci saranno i numeri per poterlo fare, non ci sarà più la nostra Giusy Pellizzari alla quale va tutta la stima e il ringraziamento per l’enorme lavoro educativo svolto in questi tanti anni che ha visto culminare nel trionfo dei suoi ex-ragazzi l’anno scorso nell’under17. Senza di lei, non si sarebbe raggiunto questo magico momento!

L’eventuale corso di mini-basket si svolgerebbe il mercoledì dalle 15:30 alle 17:30 alle palestre delle elementari.

La ginnastica motoria verrà svolta in 2 corsi: pomeriggio di martedì e giovedì alle medie dalle 17:00 alle 18:00; alla sera alle elementari il martedì dalle 20:00 alle 21:00 e il giovedì dalle 19:30 alle 20:30.

Il tennis da tavolo (ping-pong) confermato il martedì alle scuole elemetari dalle 18:00 alle 20:00 sotto gli occhi attenti di Aldo Bocchi.

Il badminton con Massimiliano Torresi il mercoledì dalle 17:30 alle 22:30 diviso nelle 3 categorie dell’anno scorso, almeno per ora, se poi si aggiungeranno tanti altri atleti si inserirà un ulteriore corso. In questa disciplina oltre a mantenere i vari tornei di singolare e doppio da quest’anno si svolgerà la family-cup dove ogni atleta verso Natale, gareggerà in coppia con un famigliare in un torneo di doppio alquanto insolito ma sicuramente spettacolare. I dettagli verranno forniti strada facendo. Il badminton inizierà mercoledì 1 ottobre sempre alla palestra delle scuole elemetari.

Il tennis aprirà i battenti venerdì 3 ottobre al Palazzetto dello sport, diviso ancora in 2 livelli. Sono leggermente cambiati gli orari e i giorni. Nello specifico sarà: il lunedì dalle 18:00 alle 19:00 e venerdì dalle 19:00 alle 20:00 per coloro che hanno già le basi tecniche e per i principianti il venerdì dalle 17:00 alle 19:00 sempre nell’impianto sportivo sito in via Paive 17. Sarà sempre il nostro Presidente a vigilare su questa disciplina sportiva. Ovviamente confermato il torneo di fine stagione, anche se si sta pensando anche qui a un eventuale family-cup ma in questo caso le possibilità sono inferiori perchè il Palazzetto non è in gestione all’ASPO e quindi bisognerà vedere il costo e la fattibilità dell’iniziativa. Tuttavia contiamo di trovare un accordo, speriamo bene!! Nel tennis l’uomo da battere, se sarà ancora dei nostri, rimane il bi-campione in carica Novali Riccardo. Pensiamo che i corteggiamenti dell’accademia Vavassori siano convincenti, ad ogni modo se sarà dei nostri saremo contentissimi, altrimenti fin da ora l’ASPO gli augura un affettuoso in bocca al lupo e chissà se un domani diventerai un campione mondiale potremmo dire: “era stato un nostro atleta!!!”.

Un’altra novità introdotta da quest’anno dall’ASPO sarà il corso intitolato “Imparare giocando” destinato ai bambini dai 5 ai 7 anni, utile per imparare ad avvicinarsi al mondo dello sport, a come comportarsi all’interno di una palestra imparando anche a gestire il proprio fisico in ambito motorio, dalla coordinazione, passando per l’equilibrio arrivando alla forza e resistenza. Il nostro coach in questo caso sarà sempre Luisa Remondini. Il corso si svolgerà il lunedì dalle 16:30 alle 18:00 presso la palestra delle elementari.

A breve nelle scuole, negozi e bar del paese verranno distribuiti i volantini di iscrizione, e allora cosa apettate venite ad iscrivervi!!