PALIO DEI RIONI


Nella quinta giornata del Palio dei Rioni l’attenzione era catalizzata maggiormente sulla sentitissima gara degli stilisti. Sul palco il presentatore Gianluca componente dell’associazione Pontogliese denominata Terzo Millennio ha magistralmente diretto questo evento coadiuvato dall’intramontabile Gigi Quattri e dalla sua spalla destra. In rigoroso ordine alfabetico hanno passato l…a passerella per poi salire sul palco tutte le contrade con vestiti fantasiosi, scherzosi e originali. Ogni rione doveva presentare un abito per stagione, l’estate con la carta crespa, l’autunno a fantasia, l’inverno con materiale riciclato e la primavera con la stoffa. Prima di conoscere il verdetto finale si è svolta una tombolata che aveva fatto salire ancora di più la curiosità su quale formazione potesse aggiudicarsi i 10 punti. Il compito delle 5 giurate, stiliste di professione, è stato difficile perchè tutti i vestiti erano stati elaborati dai contradaioli per più serate curandone anche i piccoli particolari. Alla fine l’hanno spuntata i rossi con una media matematica di tutte le stagioni del 7,83 secondi i verdi con 6,77, terzi i blu con 6,5 e ultimi i gialli con 6,35. Il vestito che ha ottento il voto più alto, raggiungendo quasi la perfezione è stato la primavera dei rossi con 9,33 sul corpo snello e lineare di Rossi Alice e il secondo quello dell’autunno dei gialli con 8 indossato divinamente da Sara Vavassori. Quello meno votato è stato quello dei gialli dell’estate con una media del 4,4 (probabilmente non capito a pieno dalla giuria). Ad ogni modo allo scrutinatore fin dai primi rilevamenti gli era parso evidente che i rossi stavano prendendo il largo, infatti nelle singole classifiche parziali delle singole stagioni erano sempre in testa per poi dilagare sull’ultima stagione dove in quella sottoclassifica i secondi erano i blu a 7,53 con 2,20 punti di voto di ritardo. Insomma nei numeri i rossi hanno legittimato la vittoria! Complimenti a loro. Nella carambola sono i blu a portare a casa 10 punti davanti ai rossi con 7, gialli con 5 e verdi con quattro. Si è trattato di un torneo lungo finito a un quarto alla mezzanotte nel quale si sono evidenziati alcuni elementi individuali come Redona dei rossi e Carlo Ghitti dei gialli, ma anche la coralità di squadra dei blu che alla fine ha fatto la differenza.
Oggi ha esordito il gioco della bandierina che ha divertito grandi e piccini facendo passare un’ora in spensieratezza al tanto pubblico presente sugli spalti. In questo primo turno i gialli battono i verdi per 2-1 mentre i blu sconfiggono i rossi per 3-0.
La briscola ai nastri di partenza ha visto un’enorme prova di forza dei rossi capaci di vincere per 20-7 contro i blu in poco tempo, mentre gialli-verdi è stata giocata fino all’ultima mano. A quel punto sono stati i verdi a prevalere per 14-13. Ora la classifica parziale della briscola vede in testa i rossi con 20 punti, poi i verdi a 14, gialli a 13 e blu a 7. Il secondo turno è previsto giovedì sera sempre alle 20:00.
Nel secondo turno di pallabollata i gialli sembrano ormai avere preso il largo, si sono già assicurati matematicamente il secondo posto in virtù del successo per 2-1 sui rossi di questa sera e della concomitante sconfitta dei blu con i verdi con il medesimo risultato. Ai gialli basterebbe vincere solamente 2-1 contro i blu per laurearsi campioni di questa disciplina nella giornata di giovedì. La partita rossi-gialli è stata molto sentita e combattuta come da pronostico.
In conclusione la classifica generale parziale vede i rossi di nuovo leggeremente in avanti a quota 96, poi i blu a 94, i verdi 90 e i gialli 68. Domani non si assegnano punti definitivi ma continuano alcuni tornei a squadre: pallavolo, basket, bandierina, calcio a 5, calcio a 7 nei soliti orari prestabiliti. Ovviamente punto ristoro salamine/patatine sempre aperto!!