Come promesso eccovi le prime indiscrezioni e considerazioni sulla stagione sportiva che sta iniziando. Da qualche giorno sono apparsi i volantini con tutte le attività sportive del paese e noi non potevamo mancare! Soprattutto il 2014 sarà un anno molto intenso, che culminerà con le II° Olimpiadi Pontogliesi. Per il tennis i trionfatori dei tornei individuali ASPO (Novali Riccardo e Ranghetti Daniele) cercheranno di ripetersi per approdare come favoriti alle Olimpiadi. Stesso discorso vale per il badminton sia nel singolo che nel doppio mascile e femminile. Per il tennis da tavolo, disciplina lanciata solamente a febbraio 2013 si prevederà un torneo interno ASPO (non era stato possibile per questioni logistico/temporali la scorsa stagione agonistica) per sperare in nuovi campionicini/e olimpici/che. La ginnastica motoria riaprirà i battenti dal 1 ottobre 2013 con gli stessi insegnanti: Ragno Patrizia e Torresi Massimiliano, la prima per i corsi del pomeriggio e della sera mentre il secondo per il mattino. Nel basket: la prima squadra tenterà l’arrivo ai play-off per provare a salire di un’altra categoria, visto che l’ottima preparazione fisica di qualche settimana fa, ha motivato a dovere i nostri atleti e i migliori giocatori sono rimasti, convinti di potercela fare. L’under17 basket dopo il grande girone di ritorno della stagione 2012/13, ha ottime credenzialità per tentare un altro risultato storico, staremo a vedere. Il mini-basket, serbatoio e vivavio indispensabile per la costituzione delle squadre giovanili sarà sotto le amorevoli cure della consueta e stoica allenatrice Pelizzari Giuseppina. In definitiva la sezione pallacanestro ha mantenuto gli stessi allenatori come segno di continuità e gratitudine del lavoro svolto in tutti questi anni. Nel mini-volley vi è un gradito ritorno, la nuova allenatrice sarà Remondini Luisa, fu con lei che questa sezione sportiva aveva raggiunto il picco massimo di partecipanti! Quindi vi aspettiamo numerosi! L’under13 volley ha l’obbligo di migliorare l’ottavo di finale della scorsa stagione dato che questa annata è proprio adatta, come anagrafe, alle nostre atlete. L’under16 volley è chiamata a un’impresa ardua, cercare di non far rimpiangere la formazione che l’anno scorso ha frantumato il record di punti di una squadra giovanile di pallavolo dell’ASPO. Molte di queste atlete, per questioni di età, sono approdate in under18 ma siamo convinti che chi le sostituirà darà il massimo. L’under18 volley è un vero e proprio rebus, l’anno scorso è arrivata 2° in campionato ad un passo dal titolo ma quest’anno con lo sforamento di età delle “veterane” potrebbe risentirne ma l’altra faccia della medaglia sottolinea che le migliori della ex under 16 salgono di categoria quindi….. staremo a vedere! La prima squadra volley dopo essere retrocessa in III° divisione ha l’obbligo di risalire immediatamente nel rango che gli spetta e la squadra sembra essere motivata e di qualità. In definitiva gli allenatori del volley saranno: minivolley Remonidini Luisa, under13 Paris Paolo, under16 Pasinelli Alessandra e Litamè Cristina, under18 e III° divisione Cima Donato.
