| Tra conferme e colpi di scena chiude i battenti anche la sezione tennis dell’ASPO per la stagione 2012/13. Una conclusione con il botto, essere riusciti a svolgere un intero torneo presso i campi della prestigiosa Accademia Vavassori di Palazzolo sull’Oglio non è da poco!! La giornata iniziata alle 14:30 ha permesso a tutti i nostri atleti e genitori di passare qualche ora di sport e divertimento. Il presidente dell’Accademia Renato Vavassori ha descritto ai genitori intervenuti cosa fa una struttura del genere sia nel periodo estivo che invernale, sottolineando il buon feeling che sta nascendo tra l’ASPO e loro. Al termine sono cominciate le partite, dove non poteva mancare la nostra mascotte “Asoprtino il Leoncino”. Nel giorne 1 juniores passavano alle semifinali Novali Riccardo come primo classificato e Bettinelli Cristian secondo. Nel girone 2 juniores a continuare l’avventura erano Ranghetti Nicola e Gozzini Simone. Dopodichè le semifinali decretavano il seguente atto finale NOVALI RICCARDO- BETTINELLI CRISTIAN, insomma una ripetizione della partita del girone 1. La finalissima ricca di tensione da entrambe le parti vede Riccardo allungare subito portandosi sul 3-0 poi Cristian tenta il tutto per tutto, strappa il servizio al suo avversario tiene il proprio turno di battuta prima di cedere al ritorno veemente di Novali che chiude il match per 6-2. Ironia della sorte il nostro neo campione durante la terza partita del proprio girone contro Longhi Davide si procura una storta che sembrava costringerlo al ritiro, ma le premurose attenzioni e convinzioni della mamma lo convincono a continuare la cavalcata vincente. Il nostro Riccardo legittima così il titolo conquistato al II° Gran-Galà dell’ASPO come miglior tennista ASPO della stagione 2012/13. Come premio per la vittoria viene inserito nel secondo raggruppamento degli adulti, non sfigura riesce a ottenere 3 punti ma non sufficienti per passare il turno, tuttavia il suo torneo l’aveva già conquistato. Nella categoria adulti nel girone 1 passavano, in ordine di classifica, alle semifinali Giovini Giambattista e Ranghetti Daniele; nel girone 2 era la volta di Giovini Claudio e Masneri Germana. Dalle semifinali di pregevole qualità la spuntava la copia GIOVINI GIAMBATTISTA- RANGHETTI DANIELE (anche in questo caso un replay di una partita di un girone eliminatorio). I pronostici, visto il precedente nettamente a favore di Giovini, sembravano lasciare poco scampo a Daniele ma nel tennis mai dire mai….. Daniele si fa sotto, tiene il servizio portandosi sul 3-2 in suo favore, poi il suo avversario a causa di un brusco movimento accusa un forte dolore al polpaccio che lo costringe alla resa. Così trionfa Ranghetti e ora può cominciare a pensare di scalzare dal trono delle Olimpiadi Pontogliesi Cropelli Francesco, appuntamento all’anno prossimo. In conclusione tutti i nostri giocatori si sono fatti valere, particolare riconoscimento va a Fumagalli Paola che, avendo inizato a giocare a tennis da solo un mese, ha fatto vedere colpi di classe, in futuro avrà occasioni per rifarsi, Gozzini Giorgia la detentrice del titolo delle Olimpiadi Pontogliesi 2012 è avvisata nel 2014 dovrà fare i conti con lei e con Masneri Germana capace di mollare solo in semifinale, dove al termine dell’incontro la stessa atleta si definiva stanchissima ma fiera del gioco svolto. Al termine le premiazioni ai vincitori con i relativi trofei e regalini per tutti offerti dall’Accademia e da Cropelli Emidio, uno dei tanti sponsor dell’evento. Di seguito riportiamo i risultati dei 2 vincitori passo-passo: |
 |