L’ASPO SOSTIENE L’INIZIATIVA “ALLA SCOPERTA DEL SAPERE”


l’ ASPO è orgogliosa di pubblicizzare il progetto denominato “Alla scoperta
del sapere” ideato dal nostro Presidente e dall’amministrazione Comunale. Si
tratta di una manifestazione che si terrà il 20 aprile 2013 davanti al
Municipio di Pontoglio dalle 14:00 in poi. In queste ultime settimane la
pubblicità vi è arrivata nelle cassette della posta (quel volantino con il
fumetto di Asterix, Obelix, Idefix), sul bollettino Parrocchiale, nelle scuole,
nei negozi tramite il sostegno dell’associazione Commercianti, ecc…è aperta a
tutte le età ed è gratis. Nello specifico sono 3 gare, una di conoscenza
generale basata su curiosità, un’altra di musica e l’ultima di arte.
Sicuramente la più stimolante è la prima, dove ogni concorrente dovrà
confrontarsi con un’altro seguendo un tabellone tennistico e dovrà rispondere a
7 domande una per materia (Italiano, storia, matematica,
scienza/arte/tecnologia, geografia, sport, religione). Il primo che suonerà la
pulsantiera avrà il diritto di risposta. Insomma una sorta di quiz televisivo.
La sostanziale differenza sta nel fatto che nel sito del Comune vi sono sia le
domande che le risposte e che si trattano tutte curiosità. Ad esempio nello
sport: a) Da cosa deriva la parola Bagher? E’ stata inventata dai giocatori
della Cecoslovacchia e letteralmente significa “scavatore”, in quanto questo
fondamentale della pallavolo richiama il movimento del suddetto mezzo edilizio.
b) Perchè gli italiani nel mondo sono chiamati gli “azzurri”? perchè la divisa
dell’esercito dei Savoia era azzurra; c) Perchè il pallone da basket è
arancione e fatto a spicchi? Perchè deve richiamare il frutto dell’arancia che
è a spicchi. E tanti altri quesiti fatti così. Non dimentichiamoci che anche
lo sport è cultura, quindi nel limite del possibile andiamo ad iscriverci per
passare in allegria un pomeriggio diverso. Per ulteriori informazioni
telefonare al 339/2186266 e/o visitare il sito del Comune: comune.pontoglio.bs.
it